Con la seduta del 3 marzo 2016 del Comitato Istituzionale Integrato convocato dal Ministro On.le Gian Luca Galletti si è concluso, con esito favorevole, l'iter di approvazione del Piano di Gestione Acque II ciclo e del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni.Tali Piani consentono alle regioni del Mezzogiorno di disporre di due strumenti di pianificazione di area vasta, con forte carattere di interrelazione, nei quali sono individuate le strategie e le linee di azione per il raggiungimento degli obiettivi ambientali stabiliti dalla Direttiva 2000/60/CE e degli obiettivi di gestione del rischio di alluvioni stabiliti dalla Direttiva 2007/60/CE, e conseguentemente di indirizzare le risorse economiche previste dalla Comunità Europea nella programmazione 2014/2021.
Programma Erasmus+ - Progetto "T.R.E.E." Territory Research Environment Ecology.
AVVISO: Secondo Bando
di selezione.
Presso gli Istituti I.I.S.S. “E. Battaglini” di Venosa, I.I.S. "F. Brunelleschi-L.Da Vinci" di Frosinone, IIS “G. Galilei”
di Avezzano, ITG di Lamezia Terme, I.I.S. “Galileo Galilei” di Salerno, I.I.S.S. "Leopoldo Pilla" di Campobasso e ITET “G. SALVEMINI”
di Molfetta (Istituti-partner del progetto), sono aperte le selezioni per la partecipazione al Bando relativo al Progetto "T.R.E.E."
-Territory Research Environment Ecology -Progetto n° 2015-1-IT01-KA102-004525.
Distretto idrografico dell'Appennino Meridionale
Viale Lincoln - ex Area Saint Gobain - 81100 Caserta
Home: www.ildistrettoidrograficodell'appenninomeridionale.it